Un esilio forzato e silenzioso, un controesodo di cui nessuno parla. È quello che riguarda i Rom che vivono (vivevano?) in Italia, secondo quanto stimato dal gruppo EveryOne, associazione plurinazionale contro razzismo, xenofobia e omofobia. Se i Rom in Italia erano 160mila nel 2006, informa il gruppo, oggi si può stimare la loro presenza in meno di 40mila, compresi gli italiani. Uno scenario da «purghe etniche» messo in atto dal governo, che «ha destinato a tali operazioni di persecuzione ed evacuazione, solo per Milano, circa 20 milioni per il 2009 e il 2010». Per EveryOne non ci sono «particolari differenze fra Comuni, Province e Regioni amministrati dalla destra o dalla sinistra».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.