Volontariato
Rom, una corrente d’ali
Chissà che questo monumento alla musica tzigana non serva a fugare le paure di chi vede i rom come saccheggiatori dItalia
Chissà che questo monumento alla musica tzigana non serva a fugare le paure di chi vede i rom come saccheggiatori d?Italia. Chissà che la musica possa contribuire a un percorso di conoscenza dei popoli gitani, mostrando il lato più vitale e amichevole della loro cultura antica e nobile. Le Bal des Tziganes riunisce una gran quantità di pezzi scattanti, giostre circolari, trascinanti scherzi musicali. Due cd – 15 pezzi uno, 14 l?altro – che non brillano per esattezza filologica, dato che accostano senza troppa cura tradizioni, epoche e artisti diversi, ma colgono sicuramente nel segno. Dagli arciclassici Kusturica e Markovic a stelle minori come Romica Puceanu. Una grande ventata di freschezza, o una ?corrente di ali?, come diceva De André nella meravigliosa Khorakhanè, canzone-poesia dedicata agli amici Rom.
Aa.Vv.
Le Bal des Tziganes
Audioglobe
Voto: ****
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it