Non profit

Roma, cresce il numero dei giovani impegnati in politica

L'età media dei membri dell'Assemblea Capitolina è di 46 anni

di Redazione

Cresce il numero di giovani impegnati in politica a Roma. E’ quanto emerge dall’indagine “La politica dei giovani nella Capitale” promossa dal centro studi Acli sul rapporto tra le giovani generazioni e il loro inserimento nei Municipi e nell’Assemblea Capitolina a Roma. “L’eta’ media dei membri dell’Assemblea Capitolina – spiega Cristian Carrara, presidente delle Acli di Roma e provincia – e’ di 46 anni, rispetto ai 47 anni del totale degli amministratori comunali italiani mentre l’eta’ media dei consiglieri municipali in carica (esclusi i consiglieri aggiunti e gli assessori): e’ di 46 anni. I membri dell’Assemblea Capitolina con non piu’ di 35 anni sono il 13,7%, mentre in Italia gli amministratori comunali con non piu’ di 35 anni sono il 18,4% e nel Lazio il 15,1%”. “Sui 19 municipi – aggiunge Carrara – solo il II ha un presidente al di sotto dei 36 anni (Sara De Angelis nata nel 1976). Ancora nei 19 municipi i consiglieri con non piu’ di 35 anni sono il 23,7%, mentre il 76,3 % hanno meno di 35 anni. Le donne nei municipi sono il 16,8%, mentre gli uomini l’83,2%”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.