Famiglia
Roma, dal campo nomadi al centro di accoglienza
L'area di Villa Trili sarà bonificata
di Redazione
Come annunciato nei giorni scorsi prosegue l’opera di riqualificazione del Comune di Roma. L’intervento effettuato questa mattina a Villa Troili restituisce dignita’ alle persone che vivevano in condizioni disagiate e garantisce ai cittadini della zona maggiore sicurezza e decoro urbano per una migliore qualita’ della vita”. Cosi’ il sindaco di Roma, Walter Veltroni, commenta l’avvenuto sgombero del campo nomadi di Villa Troili.
“Le persone che ci vivevano- precisa Veltroni- saranno accolte nei centri di accoglienza del Comune di Roma. Con questo trasferimento il campo, creato nel 2001 a seguito di un’ordinanza prefettizia, e’ definitivamente chiuso e l’intera area sara’ bonificata e restituita alla citta’”. “Anche questa volta le operazioni di sgombero si sono svolte nella massima tranquillita’- spiega il sindaco- grazie alla collaborazione della polizia municipale, delle forze dell’ordine, della protezione civile e delle associazioni che assistono i rom. Un’operazione che, come riporta l’agenzia Dire, si aggiunge a quelle gia’ effettuate nel corso di questi anni, dal 2001 sono stati sgomberati 30 campi e insediamenti abusivi presenti nella citta’”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.