Famiglia

Roma: fiaccolata di don Benzi per liberare le schiave

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII

di Redazione

La città di Roma ha il tristissimo primato di mantenere sulle strade centinaia di bambine costrette a prostituirsi in stato di schiavitù. La Comunità Papa Giovanni XXIII, che da oltre 10 anni opera in tutta Italia per la liberazione delle schiave della prostituzione, invita tutti coloro che hanno responsabilità istituzionali e tutta la cittadinanza a scendere in strada domani, venerdì 27 ottobre alle ore 21 in piazzale Pino Pascali (zona mattatoio) – viale Palmiro Togliatti, Roma, per una fiaccolata di preghiera, di solidarietà e di liberazione.

Noi non possiamo tacere dinanzi a questa schiavitù che riduce più di 100?000 giovani donne e bambine a oggetto di mercificazione. La loro sofferenza sale come un grido disperato alle nostre coscienze che si stanno abituando troppo spesso alle ingiustizie. È questo il momento di indirizzare fermamente la volontà di coloro che ci governano perché si operi prontamente al fine di liberare le donne da questa orribile schiavitù.

Abbiamo invitato il presidente del consiglio Romano Prodi e i suoi Vice-Presidenti, il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, i Ministri Bindi, Turco, Amato, Mastella, Pollastrini, Ferrero, i politici che ci governano, le forze dell?ordine e il sindaco della città di Roma Walter Veltroni, che è per primo il padre dei più deboli della città e quindi anche di queste schiave. Vi aspettiamo, come segno della volontà di attuare la giustizia. D?altra parte siamo convinti che chi tace sull?ingiustizia ne è complice.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it