Volontariato
Roma, il permesso di soggiorno si rinnova in universit
Alla Sapienza apre uno sportello per studenti e docenti stranieri. Per le pratiche non serve uscire dalla città universitaria.
di Redazione
Diventa più facile per gli studenti e i professori stranieri della Sapienza chiedere o rinnovare il permesso di soggiorno: da lunedì prossimo, senza uscire dalla città universitaria, potranno rivolgersi a uno sportello presso il commissariato di polizia dell’ateneo.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 per accogliere le richieste degli studenti già iscritti o di quelli che intendono iscriversi alla Sapienza, oltre che dei docenti invitati a insegnare presso l’Ateneo romano. Il commissariato è attrezzato anche per la rilevazione delle impronte digitali, che verranno poi trasmesse alla scientifica.
Dopo aver accolto le richieste da girare all’Ufficio Stranieri della Questura, il commissariato seguirà anche l’iter di ogni pratica e potrà comunicare il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno, o un eventuale provvedimento di rifiuto, annullamento o revoca.
Gli studenti stranieri iscritti negli atenei italiani sono quasi 40mila. Le facoltà più frequentate, stando ai dati dell’a.a. 2004/2005, sono quelle ad indirizzo medico (19%), economico-statistico (14%) e letterario (12%), mentre la classifica per nazionalità è guidata saldamente dagli albanesi (addirittura il 25% degli studenti stranieri), seguiti da camerunesi e romeni (entrambi a quota 3,4%).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.