Cultura
Roma: l’orchestra multietnica di Piazza Vittorio all’Opera
La band terra' il concerto il 18 settembre al Teatro dell'Opera di Roma
di Redazione
”Sara’ un’Orchestra diversa, perche’ diversa sara’ l’esecuzione. Per il rispetto del luogo, che esige maggiore dinamicita’ e suoni meno amplificati”. Cosi’ Mario Tronco, leader dell’Orchestra di Piazza Vittorio, ha illustrato stamattina nella Sala Tevere presso la Regione Lazio, il concerto che la band terra’ il prossimo 18 settembre al Teatro dell’Opera di Roma.
”Ci tremano le gambe”, ha detto Tronco, che comunque ha sottolineato come l’Orchestra sia ”pronta” a suonare in una simile sede, dopo l’esecuzione del ”Flauto magico di Mozart” alla scorsa edizione della Notte Bianca a Reggio Emilia. E il ”Flauto magico”, nella versione riletta dall’Orchestra di Piazza Vittorio, fara’ parte del programma proposto al Teatro dell’Opera, che vedra’ una prima sezione in cui saranno eseguite canzoni dal repertorio della formazione multietnica.
”In questi due anni abbiamo visto crescere un fenomeno artistico, culturale, sociale e politico. Tutte componenti che si sostengono e si giustificano l’una con l’altra”. Sono parole dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio Giulia Rodano, presente alla conferenza insieme a Francesco Ernani, Sovrintendente dell’Opera di Roma. L’assessore ha quindi sottolineato l’eccezionalita’ di un evento che vede l’apertura del Teatro dell’Opera ad una ”grande esperienza civile e una grande esperienza artistica”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.