Cultura

Roma: nasce l’associazione “Polietnica”

La onlus cultural-politica per il Partito Democratico che nasce nel Municipio Roma 6 con l’obiettivo di estendersi a tutta la Capitale

di Redazione

Attualmente nei maggiori partiti non esiste una vera struttura finalizzata alla organizzazione politica degli immigrati, anche con la prospettiva della loro acquisizione dei diritti elettorali attivi e passivi.
L?immigrato deve essere integrato anche politicamente. Deve quindi poter disporre di assistenza su questo tema che gli possa infondere la necessaria fiducia nelle propria capacità.
Polietnica chiede di poter aderire al Partito Democratico con lo scopo di diminuire il precariato dei lavoratori stranieri, regolarizzare chi già lavora, eliminare lo sfruttamento, la prostituzione ed il lavoro minorile.
Ne ?L?Ulivo?, nella ?Margherita? e insieme ai ?DS?, con l?obiettivo di contribuire a far crescere il Partito Democratico, nasce il primo gruppo polietnico che integra la politica locale non solo facendo proprie le istanze che derivano dalle varie comunità etniche presenti sul nostro territorio, ma anche attraverso un coinvolgimento diretto di queste persone che non possono più essere considerati solo forza lavoro ma possono e debbono dare i loro contributi ideativi ed organizzativi in ogni quartiere, in ogni città, partecipando attivamente, da protagonisti, alle scelte della comunità civile.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it