Formazione

Roma: nasce un Laboratorio sull’educazione

Sala Fellini, in via Alibert 5 (zona piazza di Spagna), alle ore 21

di Redazione

Stasera a Roma viene presentata con una serata di musica, immagini e storie l?iniziativa che vede insieme alcune delle realtà più impegnate in ambito educativo. Una serata di musica, immagini e storie fatta di giovani, per i giovani. Messaggi positivi perché i bambini, gli adolescenti e giovani siano veramente il presente e il futuro del nostro Paese e meritino tutto il nostro impegno di adulti.

L?appuntamento è oggi, nella Sala Fellini, in via Alibert n.5 (zona piazza di Spagna), alle ore 21, con ?Ragazzo fortunato?. La serata è organizzata dal Laboratorio Educativo Permanente, un gruppo di riflessione e proposta (ACLI, AGESCI, CISL, Centro Sportivo Italiano, Centro Oratori Romani, Federazione Oratori Milanesi, Federazione delle Comunità Terapeutiche, Fondazione Exodus) che fonda il suo agire su un ?patto educativo? a cinque, come le punte di una stella: Accogliere, Orientare, Allenare, Accompagnare, Dare speranza.

Nel giorno di Don Bosco, il 31 gennaio, con forza si vuole ribadire che in ogni giovane c?è ?un punto accessibile al bene?. Educare ad essere costruttori di speranza. Il Laboratorio Educativo Permanente nasce oggi, anche se affonda le sue radici in un percorso iniziato più di dieci anni fa, per proporre di rimettere al centro il tema dell?educazione. Le organizzazioni fondatrici del Laboratorio Educativo Permanente, promotori della serata evento, sono convinte che nell?odierno contesto di crisi istituzionale e di fronte alla incessante domanda educativa richiamata in diverse occasioni anche dal Pontefice, vi sia una questione adolescenziale e giovanile da affrontare con urgenza. Primo obiettivo a questo proposito sarà la definizione di una piattaforma di proposte da sottoporre al prossimo governo, ai politici e alle Istituzioni nei loro diversi livelli.

Parteciperanno alla serata:
Andrea Olivero ? ACLI
Giuseppe Finocchietti ? AGESCI
Sergio Betti ? CISL
Edio Costantini – Centro Sportivo Italiano
Don Antonio Mazzi ? Exodus
Don Mimmo Battaglia ? FICT
Enrico Baffigi ? COR
Coordina: Giovanni Anversa

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.