Mondo
Roma: Veltroni inaugura mostra sull’Africa
Nel 50° anniversario del gemellaggio Roma-Parigi, inaugurata la mostra all'umanista italo-francese Pietro Savorgnan e al suo percorso in Africa
di Redazione
In occasione del 50° anniversario del gemellaggio Roma-Parigi, la Capitale rende omaggio a un grande esploratore d’Africa con la mostra ”Pietro Savorgnan di Brazza’: una vita per l’Africa (1852-1905)” che il sindaco di Roma Walter Veltroni inaugurera’ il 10 settembre alle ore 19 presso l’Auditorium Parco della Musica. Alle 20.30, proiezione gratuita del film ”Brazza’ ou l’Epopee’ du Congo” di Le’on Poirier del 1939 (Sala Sinopoli). La mostra, aperta fino al 4 ottobre, e’ dedicata al grande umanista, italiano di nascita e francese di adozione, che ha lasciato un messaggio universale di giustizia e di pace, come testimonia il nome della capitale della Repubblica del Congo, Brazzaville. Un messaggio di non violenza e di dialogo come ponte tra cultura che sara’ proprio il filo conduttore dell’esposizione che solleva questioni quali l’estrazione delle risorse naturali e la radice culturale e che esporra’ anche un’opera d’arte commissionata alla Scuola Cooperativa di Pittura di Poto Poto a Brazzaville. I nove maestri della scuola hanno lavorato in gruppo, sotto la direzione del capo scuola Pierre Claver Ngampio, proprio come nelle botteghe rinascimentali fiorentine, per creare una pittura che comprendesse simboli forti delle maggiori etnie del Congo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.