Mondo

Romania/adozioni: una lettera dal commissario per l’allargamento

Dopo la proposta di "congelamento" di Emma Nicholson, sul governo di Bucarest si abbatte anche il monito di Günter Verheugen, commissario per l'allargamento

di Benedetta Verrini

Nuovi aggiornamenti sulla questione Romania: dopo le dure critiche della Commissione sulla diffusione della corruzione, e’ toccato alle politiche sull’adozione. Come è noto, il parlamento e la Commissione europea hanno criticato il governo rumeno per aver permesso adozioni internazionali oltre i limiti previsti dalla moratoria voluta e approvata da Bucarest. Emma Nicholson, responsabile europea per i rapporti con la Romania, e’
arrivata a proporre la sospensione della candidatura di Bucarest all’Unione europea, inizialmente prevista per il 2007.
Ora rilancia Günter Verheugen, commissario per l’allargamento, che ha spedito una lettera di monito al premier rumeno Adrian Nastase, ricordandogli che ”la protezione del bambino e’ parte integrante dei criteri politici per l’adesione all’Ue”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.