Formazione

Rosa canina, un pieno di vitamina C

A casa mia di Roberta Vocaturo.

di Redazione

La rosa canina, o rosa della macchia, deve il suo nome all?antica Roma. Leggenda vuole che un soldato romano fosse stato guarito dalla rabbia grazie al decotto ottenuto con le sue radici. Si tratta di un arbusto che fa fiorellini poco profumati; cresce in Africa Centrale, Medio Oriente ed Europa. Le bacche, invece, di un rosso intenso e brillante, maturano a fine autunno, ed è da loro che si ottiene il decotto, che ha un concentrato altissimo di vitamina C. Lo trovate in erboristeria. La marmellata, invece, si ottiene bollendo le bacche, ben pulite, per 45 minuti. Scolate e passate al setaccio, si rimettono ancora sul fuoco per altri 10 minuti con lo zucchero e della scorza di limone ben lavata e pulita. La maschera ottenuta frullando i frutti freschi è ottima per la pelle.

Roberta Vocaturo

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.