Welfare

Rovigo, un appartamento vuol dire libert

Notizie dai centri di servizio al volontariato

di Redazione

Un appartamento per sperimentare l?autonomia dalla famiglia, laboratori per valorizzare le potenzialità e un ciclo di incontri per sensibilizzare la cittadinanza. Sono le tre azioni attorno a cui ruota il progetto Costruire insieme l?autonomia della persona disabile, promosso da dieci associazioni polesane e finanziato dal Centro di servizio per il volontariato di Rovigo nell?ambito delle coprogettazioni. Le coprogettazioni, progetti complessi e innovativi che prevedono il coinvolgimento di più organizzazioni, sono promosse e sostenute dal Csv per favorire la creazione di reti tra associazioni, in grado di dare vita a iniziative incisive sul territorio. Anche in questo caso, più associazioni che operano in un medesimo settore o nello stesso ambito territoriale hanno deciso di mettere insieme le forze per realizzare un progetto complesso sul tema della disabilità.

Il primo intervento prevede l?attivazione di un appartamento a Rovigo, dove un gruppo di ragazzi diversamente abili e alcuni volontari trascorreranno i fine settimana, sperimentando la gestione quotidiana della casa (dalla spesa alle pulizie). Tra le attività collaterali, una gita in montagna con il Cai e una settimana di vacanza in campeggio. Il progetto prevede inoltre laboratori e incontri rivolti a soggetti con disabilità, anche gravissime, per stimolare la comunicazione verbale e non verbale.Le associazioni di Castelmassa proporranno infine un ciclo di incontri, seminari e dibattiti rivolti alla cittadinanza e incentrati sul tema della disabilità.

  • Dare voce agli ?invisibili? e rimettere al centro del dibattito pubblico la realtà della strada. Per questo le associazioni La Tenda di Abramo di Falconara e Free Woman onlus di Ancona (con il contributo della Provincia di Ancona e del Csv) hanno organizzato Comunque con – provocazioni dalla strada, ciclo di incontri con esponenti dell?associazionismo, esperti e docenti per dialogare con la città su temi che vanno dai senza fissa dimora alla prostituzione. Si comincia il 22 aprile nell?Aula magna dell?Itc Serrani di Falconara.

www.tendadiabramo.it

  • Il Csv di Alessandria organizza un percorso formativo destinato ai volontari che hanno un ruolo operativo e di orientamento dell?azione, con la finalità di approfondire il significato del ?progettare? come azione utile a perseguire gli obiettivi statutari di un?associazione. Primo incontro l?8 aprile. Iscrizioni entro il 4 aprile.

www.csva.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.