Famiglia

Russia, ogni anni muoiono 2mila bambini per percosse

Il rapporto sottolinea, tra le cause, la poverta', l'uso di droga e la diffusione dell'alcolismo in famiglia

di Stefano Arduini

Il parlamento russo ha lanciato un allarme sulla condizione dell’infanzia nel Paese. Secondo un rapporto della commissione per la famiglia istituita in seno alla Duma, ogni anno nella federazione muoiono 2000 bambini, vittime delle violenze subite dai genitori. In aumento anche il numero dei bambini di strada: secondo la commissione, che ha sollecitato il governo a occuparsi del problema, il loro numero potrebbe presto raggiungere la cifra di un milione. In Russia, ha detto Ekaterina Lahkova, presidente della commissione, “la famiglia attraversa una crisi molto seria”. IL rapporto sottolinea, tra le cause, la poverta’, l’uso di droga e la diffusione dell’alcolismo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.