Volontariato
Russia: pena di morte “blindata” dal terrorismo
Il governo russo giustifica il mantenimento della pena di morte con il terrorismo
Se la Russia non ha ancora abolito la pena di morte, come richiesto dalla sua adesione al Consiglio d’Europa, e’ a causa del terrorismo. Il responsabile del Cremlino per le relazioni con l’Unione europea, Sergei Yastrezhembski, ha spiegato che ”gran parte delle promesse fatte da Mosca al Consiglio d’Europa sono state mantenute”. ”In effetti la questione della pena di morte non e’ stata completamente chiusa. Ma da diversi anni e’ in vigore una moratoria, quindi abbiamo tenuto fede alle promesse, di fatto, anche se non giuridicamente. La spiegazione principale per questo e’ l’esistenza del terrorismo sul territorio russo”, ha aggiunto Yastrezhembski, proprio mentre e’ in visita a Mosca il segretario generale del Consiglio d’Europa, Terry Davis.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.