Welfare
Rwanda: centinaia di rwandesi fuggono verso il Congo
I fuggitivi sono coinvolti nelle gacaca, tribunali popolari incaricati di processare i rwandesi sospettati di aver partecipato al genocidio del 1994
Centinaia di persone provenienti dal distretto di Rutsiro, ovest del Rwanda, hanno attraverso in questi giorni la frontiera rwando-congolese in fuga dai tribunali della Gacaca (letteralmente “la giustizia sul prato”), giurisdizioni semi-tradizionali incaricate di processare rwandesi sospettati di aver partecipato al genocidio del 1994. “La gente che lascia il Rwanda per paura delle gacaca ammette in un modo o in un altro di aver partecipato al genocidio” ha affermato all’agenzia Hirondelle una fonte amministrativa locale. Secondo questa autorità i fuggitivi pretendono di andare a cercare lavoro in Congo mentre in realtà fuggono le gacaca.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.