Welfare
Rwanda: ex sindaco condannato a 35 anni di reclusione
Laurent Semanza condannato per crimini di genocidio durante l'eccidio rwandese del 1994
Un sindaco del tempo del genocidio in Rwanda, condannato a 25 anni in prima istanza dal Tribunale Penale Internazionale per il Rwanda (Tpir, organismo Onu con sede ad Arusha, nord della Tanzania), se ne è visti infliggere 35 in appello. Lo rende noto un comunicato diffuso dallo stesso tribunale. Laurent Semanza, 61 anni, all’epoca del genocidio -maggio-luglio ’94, quando in circa 100 giorni furono sterminate 800.000 persone, quasi tutte tutsi, ma anche hutu moderato- era sindaco di Bicumbi, cittadina del Rwanda centrale.
In prima istanza Semanza era stato condannato per ”complicita’ in genocidio”, e crimini contro l’umanita’ (torture, stupri, assassini, stermini, e via dicendo); in appello la Corte ha deciso che -oltre al resto- non di ”complicita’ in genodidio” si trattasse, ma di ”genocidio”. Di qui la pena piu’ severa. L’Ictr e’ stato istituito alla fine del ’94, ed ha il compito di giudicare i casi piu’ gravi tra quanti sono stati protagonisti del tremendo genocidio avvenuto 11 anni fa.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.