Welfare
SALUTE. A Milano giugno fa rima con cuore
Nell'anno della salute nel capoluogo lombardo a disposizione un camper attrezzato per i controlli cardiaci
di Redazione
Sul camper del Comune per un check-up al cuore. Nell’Anno della salute di Milano,
giugno è il mese del cuore grazie a un’alleanza fra Palazzo Marino e Alt (Associazione per la lotta alla trombosi e alle malattie cardiovascolari).
L’iniziativa, promossa dall’assessorato milanese alla Salute, offre ai cittadini la possibilità di sottoporsi gratuitamente a test di pressione, colesterolo e glicemia, alla misurazione di girovita e indice di massa corporea (Bmi), e a un elettrocardiogramma. L’ambulatorio mobile con a bordo medici e infermieri si sposterà nel corso del mese dal centro alla periferia.
Infarto, ictus ed embolia cerebrale, riferisce una nota dell’Alt, colpiscono ogni anno 600 mila persone, di cui 200 mila (una su tre) potrebbero evitarli semplicemente grazie alla prevenzione. In collaborazione con l’università degli Studi di Milano e con l’ateneo di Milano-Bicocca, l’Alt partecipa dunque al progetto comunale.
Per salvare il cuore, avverte l’associazione, «occorre eliminare alcune pericolose abitudini e ricordare che non è mai troppo tardi, ma nemmeno troppo presto, per imparare a vivere in modo sano. Le malattie da trombosi non sono causate da un killer, ma da una squadra di complici che si coalizzano per minare la salute del cuore, delle arterie e delle vene». Proprio per questo motivo, «è importante
identificare tutti i fattori di rischio».
Lo staff dell’associazione sarà presente: dalle 10.30 alle 18.30 sabato 6 giugno in piazza Luca Beltrami (zona Cairoli); sabato 13 giugno in piazza Duca D’Aosta (zona Centrale); domenica 14 giugno in via Gattamelata (Fiera Milano City); sabato 20 giugno in piazzetta Liberty (zona San Babila), e sabato 27 giugno in via Amoretti-via Traversi (zona Quartoggiaro). Chi lo desidera potrà compilare anche il questionario ‘Quanta salute hai in tasca?’, realizzato dal comitato scientifico di Alt per valutare la probabilità di andare incontro, col passare degli anni, a una patologia cardiovascolare da trombosi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it