Formazione
Salute: arriva lo Sca-test
Si chiama 'Sca-Test' ed e' un nuovo esame di diagnosi prenatale al quale le donne in gravidanza possono sottoporsi nel primo o nel secondo trimestre di gestazione
di Redazione
Rappresenta l’ultima frontiera dei test predittivi della salute del bambino e promette risultati molto piu’ precisi di quelli attualmente in circolazione. A elaborarlo e’ stata la Societa’ italiana di diagnosi prenatale e medicina materno fetale (Sidip), che lo ha lanciato in occasione del suo primo congresso, in corso fino a domani a Roma.
Lo ‘Sca-Test’ e’ stato messo a punto da un team di professionisti della Sidip in cinque anni di sperimentazione su 20 mila gestanti, utilizzando formule ad algoritmi piu’ elaborate e complesse di quelle impiegate in passato. Non sostituisce l’amniocentesi, ma puo’ dare indicazioni precise sulla necessita’, o meno, di eseguirla. Si tratta di uno screening prenatale che valuta il rischio di una gestante di avere un figlio portatore di un’anomalia cromosomica, come la sindrome di Down, la sindrome di Edwards e in generale delle cromosomopatie.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.