Volontariato
Salute: Lombardia stanzia 56 mln per non profit
L'intervento promosso dalla Regione "sarà", ha osservato la consigliera Margherita Peroni "una boccat d'ossigen per il terzo settore"
di Redazione
Un finanziamento di 56 milioni di euro e’ stato stanziato oggi dalla Regione Lombardia dopo l’approvazione della legge ‘Politiche regionali di sviluppo dei soggetti non profit operanti in ambito sanitario’. “Una vera e propria boccata d’ossigeno – commenta Margherita Peroni, relatore della legge e consigliere di Forza Italia in Regione – da tempo attesa per gli ospedali, gli Irrcs e le case di cura presenti sul nostro territorio. Non finanziamenti a pioggia, ma per progetti finalizzati a miglioramenti organizzativi, strutturali e tecnologici, in coerenza con gli indirizzi del piano socio sanitario regionale”.
Nel quinquennio 2001 – 2005, a fronte di piani di intervento finanziari che vanno nella direzione di specifici progetti e che ogni anno vengono finanziati attraverso i bandi regionali, le organizzazioni di volontariato iscritte al Registro regionale hanno registrato un aumento del 29,72%, le associazioni senza scopo di lucro il 121,53%, le cooperative sociali il 27,23% e le associazioni di solidarieta’ familiare il 35,9%. “Consapevoli – conclude Peroni – delle difficolta’ in cui si trovano i soggetti non profit e della rilevanza del servizio da essi garantito, oltre 6600 posti letto in Regione Lombardia, non potevamo non sostenere economicamente lo sforzo di miglioramento da essi progettato. A trarne beneficio saranno i cittadini”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it