Non profit

SALUTE. Nuovo sit-in dei malati di SLA

A Roma lunedì 26 gennaio

di Redazione

I malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) tornano in piazza per sensibilizzare le massime istituzioni dello Stato e l’opinione pubblica sulle problematiche connesse a questa grave malattia neurodegenerativa, che comporta la completa paralisi dei muscoli volontari ed è al momento inguaribile, e sulle misure di assistenza e presa in carico necessarie a loro e alle rispettive famiglie.

L’appuntamento è per lunedì 26 gennaio a Roma, in Piazza Castellani (nei pressi della sede del Ministero della Salute), a partire dalle ore 11.

Nel corso della manifestazione, appoggiata e condivisa tra gli altri dall’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e da SLAItalia (Forum degli Ammalati e dei loro Familiari), verranno evidenziate in particolare le necessità di un’urgente entrata in vigore dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e di un tempestivo aggiornamento del Nomenclatore Tariffario dei Presìdi, delle Protesi e degli Ausili.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it