I malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) tornano in piazza per sensibilizzare le massime istituzioni dello Stato e l’opinione pubblica sulle problematiche connesse a questa grave malattia neurodegenerativa, che comporta la completa paralisi dei muscoli volontari ed è al momento inguaribile, e sulle misure di assistenza e presa in carico necessarie a loro e alle rispettive famiglie.
L’appuntamento è per lunedì 26 gennaio a Roma, in Piazza Castellani (nei pressi della sede del Ministero della Salute), a partire dalle ore 11.
Nel corso della manifestazione, appoggiata e condivisa tra gli altri dall’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e da SLAItalia (Forum degli Ammalati e dei loro Familiari), verranno evidenziate in particolare le necessità di un’urgente entrata in vigore dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e di un tempestivo aggiornamento del Nomenclatore Tariffario dei Presìdi, delle Protesi e degli Ausili.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.