Famiglia
Salute: Torino, si indaga su liofilizzati per pubertà precoce
Liofilizzati di vitello, pollo e manzo sotto inchiesta: erano alla base delle dieta di alcuni dei casi di telarca registrati
Dopo gli omogeneizzati anche i liofilizzati di carne hanno attirato l’attenzione della Procura torinese che sta indagando sul telarca, ossia la comparsa precoce di caratteristiche tipiche della puberta’.
Gli ultimi 3 degli 80 casi segnalati nel Torinese e arrivati al procuratore aggiunto Raffaele Guariniello riguardano infatti bimbe di 1 anno nella cui alimentazione era presente questo tipo di prodotti per l’infanzia, liofilizzati di vitello, manzo, pollo e tacchino. Il magistrato, che sta indagando per accertare se vi sia un collegamento tra queste disfunzioni e il tipo di alimentazione, ha gia’ disposto che vengano analizzati alcuni campioni di liofilizzati.
Intanto, per quel che riguarda le indicazioni richieste dal procuratore sul fenomeno in altre citta’, Milano, Firenze e Roma, dopo i 60 casi segnalati nelle scorse settimane per quel che riguarda il capoluogo lombardo, stanno arrivando anche le prime risposte dalla Toscana ma non ancora dalla capitale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.