Non profit
Salvamamme: «Io allatto dove mi pare»
Oggi pomeriggio, 6 dicembre, a Roma un'iniziativa a favore della maternità
di Redazione
Si svolge oggi, 6 dicembre dalle ore 14,30, allo spazio esterno dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, un grande evento organizzato dall’Associazione Salvamamme: Maternità nella Capitale e nel Lazio – presentazione di iniziative ideali e concrete in favore della maternità.
In questa occasione farà il suo ritorno il Camperbebè, che con il patrocinio e il contributo del Consiglio Regionale del Lazio, ha realizzato 100 viaggi di distribuzione di beni di prima necessità a famiglie con gravi problemi di salute nella regione Lazio.
Alle ore 15, nell’Aula Magna Forlanini, inizierà la presentazione con i saluti istituzionali di Massimo Martelli, Commissario straordinario Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini, di Roberta Angelilli, vice presidente del Parlamento Europeo e delegata del Sindaco di Roma per la promozione e la tutela dei diritti dei minori e di Claudio Donadio, direttore del Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini. Durante la conferenza saranno distribuite le mantelline “io allatto dove mi pare” in favore delle mamme che allattano al seno al reparto di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini. Successivamente saranno consegnate nelle principali Aziende sanitarie con reparto di maternità della regione Lazio.
Parteciperanno: la Consigliera Isabella Rauti, membro dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Lazio, Grazia Passeri, presidente dell’Associazione Salvabebè/Salvamamme, Marco Clarke, presidente AMA, Alfredo Tirrò, vice presidente Risorse per Roma, Marco Di Cosimo, commissione Urbanistica Roma Capitale, Federico Guidi, presidente Commissione Bilancio Comune Roma Veronica Marica, responsabile Comunicazione e Cultura del Salvamamme.
Alle ore 17, sulla facciata esterna del Forlanini saranno proiettate immagini artistiche di mamme che allattano al seno: Le mamme e la presa del Lazio. Per una cultura viva, concreta e attuale della maternità con una performance artistica di Manolo Cinti
Durante l’evento si svolgerà una grande festa delle nuove 100 mamme con dono della carrozzina e del passeggino per i nuovi nati del Salvamamme.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it