Non profit
Samsung a Natale lancia il progetto 4XMille
«4xMille: quattro associazioni per mille sogni" è il progetto lanciato dall'azienda che per ogni telefono donerà il 4 per mille del prezzo a un'associazione
di Redazione
Il Natale 2006 di Samsung sarà fatto anche di solidarietà e impegno sociale al fianco di associazioni non profit nazionali e internazionali. La Telecom Network Division di Samsung Electronics Italia ha deciso di destinare una parte dei propri ricavi a quattro associazioni: Children in Crisis (associazione non profit fondata nel Regno Unito dalla Duchessa di York che opera in difesa dei diritti dell?infanzia nel mondo); il Fai – Fondo per l?Ambiente Italiano (fondazione non profit per la tutela e la salvaguardia del patrimonio culturale e naturalistico italiano); la Fondazione Pangea Onlus (che opera in situazioni di post emergenza a sostegno dell?empowerment delle donne); Right to play (organizzazione umanitaria internazionale, sostenuta e guidata da atleti che utilizza lo sport e il gioco per promuovere lo sviluppo salutare dei bambini e dei ragazzi nelle aree più svantaggiate del mondo).
Fino al 30 aprile 2007, acquistando un cellulare Samsung e collegandosi al sito www.samsungmobile.it, ogni consumatore potrà aderire al progetto segnalando quale delle 4 associazioni intende sostenere. Samsung devolverà al progetto selezionato 20 centesimi di euro (ossia il 40/00 di parte del prezzo di vendita fissato convenzionalmente in 50 euro) per finanziare in particolare queste attività:
Progetto Jamila (Fondazione Pangea Onlus): un circuito di microfinanza in Afghanistan, in collaborazione con alcune ong locali femminili, per favorire l?indipendenza economica delle donne e il loro inserimento nel tessuto economico e sociale, aiutandole così a risollevarsi dallo stato d?indigenza e di assenza di diritti in cui si trovano.
Sos natura (Fai): interventi di riqualificazione di aree verdi per la riapertura di percorsi e sentieri esistenti e taglio delle vegetazioni infestanti; protezione dei cigli con consolidamento dei fenomeni franosi; ripristino delle canalette per il drenaggio delle acque.
Una rete globale di volontari (Right To Play): l?associazione addestra volontari locali e internazionali per sostenere i programmi SportWorks e SportHealth, che promuovono uno sviluppo salutare del bambino, utilizzando il gioco e lo sport per veicolare educazione sanitaria e valori importanti quali la fiducia in se stessi, il lavoro in gruppo, la disciplina, il rispetto e la lealtà.
Progetto DECIDI “Dare Educazione Che Incoraggi Decisioni Importanti” (Children in crisis): programma globale di educazione alla salute per la Scuola Elementare, che promuove il benessere psicofisico dei bambini (autostima, valorizzazione della creatività personale e sviluppo del senso critico) per prevenire situazioni di disagio e comportamenti a rischio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.