Politica

San Suu Kyi paladina dei malati di Aids

Il premio Nobel è diventata ambasciatrice dell'Unaids per combattere le discriminazioni che colpiscono i pazienti affetti da Hiv. "Lotterò contro lo stigma", ha promesso

di Gabriella Meroni

Poco prima della Giornata Internazionale dedicata all'Aids, che si celebra ogni anno il 1° dicembre,  premio Nobel e deputato del Parlamento in Myanmar Aung San Suu Kyi è stata nominata "avvocato globale" del programma Zero discriminazione promosso dalle Nazioni Unite  e da UnAids per combattere le discriminazioni contro i pazienti affetti da Hiv. In questo suo nuovo ruolo, Aung San Suu Kyi inviterà i suoi concittadini e le persone di tutto il mondo ad eliminare lo stigma e la discriminazione.

" E' un grande onore per me essere considerata un esempio per le persone che vivono ai margini della società e lottano ogni giorno per mantenere la loro dignità e i loro diritti umani fondamentali", ha detto Aung San Suu Kyi, aggiungendo che "vorrebbe essere la voce dei senza voce ". Da sempre convinta sostenitrice del movimento per la prevenzione e la cura dell'Aids, la San Suu Kyi ha accettato l'invito nel corso di un recente incontro con il Direttore di UnAids Michel Sidibé nella sua residenza a Nay Pyi Taw, capitale del Myanmar.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.