Non profit

Sandro Calvani. Il Sermig lo premia come «Artigiano della Pace 2010»

i protagonisti

di Redazione

Sandro Calvani lascia la direzione dell’Unicri-Istituto di ricerca sul crimine e la giustizia interregionale dell’Onu a Torino. Prima di raggiungere il suo nuovo incarico a capo dell’Asian Institute of Technology a Bangkok, in Thailandia, ha ricevuto il premio “Artigiano della Pace 2010” promosso dal Sermig. Prima di lui, il riconoscimento è andato, tra gli altri, a Sandro Pertini, Lech Walesa e Chiara Lubich.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.