Non profit
Sandro Calvani. Il Sermig lo premia come «Artigiano della Pace 2010»
i protagonisti
di Redazione

Sandro Calvani lascia la direzione dell’Unicri-Istituto di ricerca sul crimine e la giustizia interregionale dell’Onu a Torino. Prima di raggiungere il suo nuovo incarico a capo dell’Asian Institute of Technology a Bangkok, in Thailandia, ha ricevuto il premio “Artigiano della Pace 2010” promosso dal Sermig. Prima di lui, il riconoscimento è andato, tra gli altri, a Sandro Pertini, Lech Walesa e Chiara Lubich.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it