Politica
Sangue, Brunetta: donatori non verranno penalizzati
Il Ministro risponde ai dubbi delle associazioni di settore, preoccupate per l'applicazione ai donatori del decreto legge 112 sui dipendenti pubblici. "Tutto rimarrà normale", dice il ministro
di Redazione
Per i donatori di sangue non ci sara’ nessuna penalizzazione. Ad assicurarlo in una nota e’ il ministro per la Pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta, in merito alle notizie apparse sulla stampa relative alle preoccupazioni espresse da alcune associazioni di donatori di sangue per l’applicazione del decreto legge 112 ai dipendenti pubblici che si assentano dal lavoro per donare il sangue ad uso trasfusionale o le cellule staminali ad uso trapianto emoproteico.
Brunetta si impegna, quindi, “a garantire il normale svolgimento di tali rilevanti attivita’, anche alla luce degli ordini del giorno approvati in sede di conversione alla Camera del decreto legge 112 che impegnano il Governo ad adottare le opportune iniziative al fine di evitare ogni possibile penalizzazione retributiva”.
Il Ministro vuole anche “predisporre quanto prima una normativa quadro sui permessi in modo da eliminare qualsiasi dubbio interpretativo creatosi in applicazione del decreto legge 112 ed evitare una penalizzazione dei lavoratori pubblici che con grande senso di altruismo compiono un gesto di solidarieta’”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.