Salute

Sangue: in GU i protocolli d’idoneità per la donazione

Due decreti, salutati con estremo favore dall'Avis, disciplinano i protocolli per l'accertamento della idoneita' del donatore

di Benedetta Verrini

Due decreti del ministero della Salute, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 del 13-4-2005, disciplinano i protocolli per l’accertamento della idoneita’ del donatore di sangue.
La novità raccoglie la soddisfazione dell’Avis, dal momento che i provvedimenti mirano al raggiungimento dell’autosufficienza e riconoscono l’importanza delle Associazioni e delle Federazioni dei donatori volontari di sangue. “Attendevamo da tempo la pubblicazione di questo decreto – dichiara Andrea Tieghi, presidente nazionale dell’Avis – che ridefinisce i criteri di selezione del donatore”. Presso ogni struttura trasfusionale e di raccolta, verificata la volonta’ del candidato donatore di effettuare la donazione di sangue o di emocomponenti, deve essere attuato un sistema di selezione che ne garantisca l’idoneita’.
I decreti sul sito: www.gazzettaufficiale.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.