Non profit
SANGUE INFETTO. Associazioni chiedono un posto in Commissione danneggiati
Dura lettera di Diego Righini (Canada) al viceministro Fazio
Modificare la composizione della Commissione ministeriale consultiva per i danneggiati da vaccinazioni e trasfusioni, con l’inserimento di 5 presidenti di Associazioni e l’affidamento della Vicepresidenza per la più rappresentativa tra queste. Sono le richieste contenute in una dura missiva inviata oggi da Diego Righini, segretario generale della Confederazione Associazioni Nazionali Danneggiati (Canada) al Viceministro Ferruccio Fazi.
«Attualmente questa commissione», scrive Righini, «è presieduta dal Sottosegretario Francesca Martini, molto più sensibile con gli animali, e controllata dal Direttore, neo capo Dipartimento, dott. Filippo Palumbo e da un gruppo di dipendenti del Dipartimento della salute», osserva il segretario di Canada, che ha quindi chiesto «di inserire anche 5 presidenti di associazioni nella commissione, predisponendo la Vicepresidenza per la più rappresentativa». «Questa modifica», continua la nota, «permetterebbe un incontro, in una sede ufficiale, dei rappresentanti delle richieste dei danneggiati con le possibilità della Pubblica Amministrazione, offrendo maggiore trasparenza alle decisioni prese in materia di contenzioso tra cittadino e sanità pubblica, dove qualche avvocato sta facendo le sue fortune con parcelle da 100mila euro a danneggiato».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.