Famiglia
Sanità: accordo Terzo settore-regioni per il volontariato
La firma ieri a Roma. Nasce così un gruppo misto che dovrà individuare strategie comuni
È nato un nuovo gruppo di lavoro tra Terzo settore e regioni per sostenere e sviluppare il volontariato sanitario. L’importante firma è avvenuta Ieri a Roma, tra i rappresentanti nazionali dell’Anpas e delle Misericordie d’Italia (Bulleri, Corsinovi, Ampollini e Meniconi) e il coordinatore degli Assessori Regionali alla Sanità, dr. Gava del Veneto, coadiuvato da una delegazione di assessori della regione Lombardia (Borsani), Emilia Romagna (Bissoni) e Toscana (Rossi).
All’ordine del giorno le problematiche inerenti il volontariato in Sanità, con particolare riferimento al trasporto sanitario d’urgenza ed emergenza. Il colloquio, franco e costruttivo, partendo dall’analisi della situazione attuale, che presenta alcune differenze tra regione e regione, rilevata la reciproca opportunità di rinsaldare uno spazio di collaborazione e confronto tra istituzioni e volontariato, nonché di elaborare percorsi comuni per migliorare l’organizzazione e la qualità dei servizi resi alla cittadinanza, ha portato all’impegno di costituire un Gruppo di Lavoro misto che, partendo dal monitoraggio della situazione esistente normativa e di fatto nelle singole regioni, giunga all’elaborazione di un documento in cui indicare le linee di rafforzamento e di sviluppo del volontariato nella Sanità.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.