Famiglia
Sanità: al via centralino emergenze
Risponderà al numero telefonico 1500, attivato su richiesta del Ministro Sirchia per consentire ai cittadini di avere risposte da parte di medici e personale qualificato
di Redazione
Nasce domani, presso la sede del Ministero della Salute, alla presenza di Giuliana Urbani, vedova del dottor Carlo Urbani, la Centrale per le emergenze sanitarie creata con lo scopo di fronteggiare eventuali situazioni critiche che dovessero presentarsi nel nostro Paese. La Centrale, che sara’ inaugurata dal ministro della Salute, Girolamo Sirchia, sara’ intitolata al medico dell’Oms morto lo scorso aprile infettato dal virus della Sars e tra i primi a studiare la malattia, e rispondera’ al numero telefonico dedicato 1500, attivato su richiesta del Ministro Sirchia per consentire ai cittadini di avere risposte da parte di medici e personale qualificato su situazioni di emergenza di salute pubblica, come la Sars, l’influenza o la mucca pazza. Questa nuova centrale sara’ collegata con le Regioni e l’Istituto Superiore di Sanita’.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.