Cultura

Sanità: Ant fa il bilancio delle attività dopo 25 anni

Di seguito pubblichiamo il comunicato dell'associazione

di Gabriella Meroni

Attualmente l?ANT assiste ogni giorno, gratuitamente e a domicilio, 2145 Malati di tumore in tutta Italia. Il Presidente della Fondazione ANT Italia, in occasione del venticinquennale, rende noto che nei Pazienti seguiti a domicilio gratuitamente dall?équipe medico-infermieristica ANT, opera per il controllo del dolore da tumori nel rispetto del protocollo ospedaliero nazionale.

I Malati con con dolore sono il 67% fra gli assistiti ed utilizzano, in base ai diversi gradi di dolore, tre tipi di farmaci :gli antinfiammatori (FANS), gli oppiacei deboli e gli oppiacei forti come la morfina. I Sofferenti che necessitano di morfina sono il 28%, ottenendosi un buon controllo del dolore nel 95%dei casi.

Dal 1985, data in cui sono nati gli Ospedali Domiciliari Oncologici (i 26 ODO ANT oggi presenti in Italia), sono stati assistiti 39.290 Pazienti.
Il dolore è uno dei grandi nemici da sconfiggere nella malattia, e, in pieno accordo con i dettami dell?Organizzazione Mondiale della Sanità, l?ANT eroga un?assistenza (24 ore al giorno) altamente qualificata non solo dal punto di vista medico ma anche dal punto di vista psicologico e morale.
Il Malato seguito dall?équipe specializzata dell?ANT (144 Medici e 42 Infermieri), nel rispetto dell?Eubiosia, assicura una buona dignità di vita, fino all?ultimo respiro, in seno al nucleo famigliare.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.