Cultura
Sanità: domenica è la giornata del sollievo
È organizzata dal ministero della Salute, dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti
Promuovere le cure palliative e in particolare la terapia del dolore. Questo l’obeittivo della IV Giornata nazionale del sollievo che si celebra domenica in tutta Italia. Organizzata dal ministero della Salute, dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti, l’iniziativa punta a informare e sensibilizzare gli operatori sanitari e i cittadini sull’importanza di promuovere la ‘cultura del sollievo’ ed estendere la consapevolezza che il sollievo non e’ solo desiderabile ma anche possibile. ”In questa giornata – ha detto il ministro della Salute, Francesco Sotrace, oggi durante la presentazione dell’iniziativa – si afferma la centralita’ della persona malata e l’affrancamento dal dolore inutile e viene evidenziata l’importanza che rivestono nell’alleviare la sofferenza non solo le terapie piu’ avanzate ma anche il sostegno psicologico e la capacita’ di rapportarsi umanamente a chi soffre considerando il malato nella sua interezza e ponendo attenzione a tutti i suoi bisogni, psichici, fisici, sociali e spirituali, in modo di creare la migliore qualita’ di vita per il malato e per la sua famiglia”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.