Welfare
Sanità in carcere: da oggi il passaggio al ssn
La sperimentazione riguarda per ora le Regioni Toscana, Lazio, Puglia, Emilia Romagna, Campania e Molise
Il Ministero della Sanità ha emanato il decreto con il quale prende il via la fase sperimentale del passaggio dell?assistenza sanitaria ai detenuti dall?Amministrazione Penitenziaria al Servizio Sanitario Nazionale. La sperimentazione riguarda le Regioni Toscana, Lazio, Puglia, Emilia Romagna, Campania e Molise. Il decreto ha inoltre istituito il Comitato per la valutazione dei risultati.
Il Comitato, che rimarrà in carica fino al 31 luglio 2002, è coordinato dai Sottosegretari di Stato alla Sanità e alla Giustizia competenti nella materia del riordino della medicina penitenziaria. Avrà il compito di effettuare verifiche sullo svolgimento della fase sperimentale nelle regioni interessate.
In particolare, dovrà monitorare l’organizzazione e il funzionamento dei servizi sanitari destinati all’assistenza dei detenuti e l’attuazione delle indicazioni previste nel Progetto obiettivo per la tutela della salute in ambito penitenziario e nei piani regionali eventualmente adottati.
Al termine della fase sperimentale i due Ministeri provvederanno ad aggiornare le indicazioni e gli indirizzi alle Regioni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.