La cooperazione sociale in Friuli Venezia Giulia nasce nel 1972 con la Cooperativa Lavoratori Uniti: 24 soci, la maggior parte pazienti dell’ospedale psichiatrico della provincia di Trieste. Federsolidarietà conta 150 cooperative – 72 di tipo A e 56 di tipo B -, 9.262 soci e 5.119 lavoratori, con un fatturato nel 2009 di 130 milioni di euro. Oggi la priorità per la presidente Giuliana Colussi è un processo «che consenta al sistema di affrontare le novità e rompere meccanismi di concorrenzialità interna».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.