Famiglia

Saranno più facili i ricongiungimenti

Direttiva sui ricongiungimenti

di Redazione

Entro il 31 dicembre del 2002 i Paesi dell?Ue dovranno adeguarsi alla direttiva che dà disposizioni per i ricongiungimenti famigliari dei cittadini extracomunitari residenti in uno stato europeo. I ricongiungimento riguarda il coniuge, i figli minorenni e gli ascendenti che siano a carica di chi richiede il ricongiungimento. Nel caso di matrimoni poligami, il ricongiungimento riguarda però una sola moglie e i figli di questa. Per chiedere il ricongiungimento l?extracomunitario dovrà dimostrare di avere un alloggio adeguato, un?assicurazione contro le malattie e risorse sufficienti e stabili (superiori o pari al livello sotto il quale viene concessa un?assistenza sociale). I membri della famiglia ricongiunta avranno poi diritto all?istruzione, all?accesso a un?attività lavorativa dipendente o autonoma e alla formazione e aggiornamento professionale.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.