Mondo
Save the Children: non dimentichiamo i bambini soldato
La condanna dell'ex presidente liberiano riporta l'attenzione sui crimini contro i minori
di Redazione
“La condanna a carico di Charles Taylor emessa dalla Corte Internazionale all’Aia riporta in primo piano la terribile eredità lasciata dalla guerra. I crimini perpetrati, specialmente quelli contro i bambini, sono tra i più orrendi dell’epoca moderna,” dichiara Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children Italia.
“Le vittime più piccole di questi conflitti sono ancora chiaramente visibili nelle strade. I bambini soldato sono stati derubati del loro futuro dopo essere stati costretti a combattere, bambine e ragazze sono state rapite e violentate, in migliaia hanno perso le loro famiglie e sono tutti condannati ad una vita difficile.”
“Ora che il processo è giunto a conclusione Save the Children richiama l’attenzione di tutti sui bambini vittime del conflitto, perché a livello internazionale si continuino ad aiutare i governi della Sierra Leone e della Liberia nella ricostruzione dei loro servizi pubblici e si possa ridare la speranza ad una intera generazione di bambini perduta. Non dobbiamo però dimenticare che sono centinaia di migliaia i bambini soldato ancora oggi costretti a combattere in altri paesi, una situazione inaccettabile alla quale dobbiamo porre fine.”
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.