Questo romanzo racconta la storia di Doyne Farmer e Norman Packard, due amici che si conoscono sin dai tempi dell’Università. Insieme hanno vissuto innumerevoli avventure, condiviso il periodo hippy, compiuto gli stessi studi in fisica diventando scienziati di discreta fama. Un giorno, per gioco, riescono a simulare al computer le configurazioni complesse che soggiacciono ai movimenti apparentemente caotici dei mercati. In breve diventano dei formidabili e insuperabili giocatori di Borsa, riuscendo a battere colossi del mondo finanziario come Goldman Sachs e Morgan Stanley. Cambia così radicalmente la loro vita e, nel corso dell’accidentato cammino che li porta dai loro polverosi uffici agli scintillanti grattacieli di New York, le loro vicende si intrecciano a quelle di avidi affaristi, intermediari del potere e autentici ribelli. Davvero un bel libro, dedicato, come recita la quarta di copertina «a chi ha sognato almeno una volta nella vita di riuscire a battere i maghi di Wall Street».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.