Cultura
Sbarca in Cina il miele biologico italiano
Lo porterà la Rigoni, azienda veneta specializzata nel miele e nelle marmellate bio
La Rigoni di Asiago, azienda leader in Italia nella produzione di miele e marmellate biologiche, prepara lo sbarco in Cina.
«Pechino – spiega l?amministratore delegato Andrea Rigoni – è un mercato dalle enormi potenzialità. Un?opportunità da non perdere visto che il nostro export ora riguarda solo i Paesi Ue, il Giappone, l?Australia e l?America».
I primi prodotti Rigoni che i cinesi potranno acquistare saranno il miele biologico e alcune varietà di confettura.
L?operazione Cina rientra nella filosofia d?espansione cominciata nel ?99 e che, negli ultimi anni, ha visto la società incrementare del 450% la produzione e il fatturato.
La quotazione in Borsa resta sempre in cima all?agenda dei vertici societari e il 2007 potrebbe essere l?anno dello sbarco a Piazza Affari.
«È un progetto chiave – spiegano dal quartier generale della società – che ci servirà per allargare la nostra produzione a livello internazionale».
L?idea è collocare sul mercato una parte del pacchetto azionario di Veneto Sviluppo e di Sviluppo Italia (circa il 42% del capitale) che di recente è tornato in mano alla famiglia (Greenplanet).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it