Contributi per le famiglie
Sbloccato il bonus sport per i figli under 14
La scorsa settimana è arrivato il decreto attuativo che permetterà di mettere in campo l'aiuto - fino a 300 euro - per l'attività sportiva dei bambini dai sei ai 14 anni, provenienti da famiglie con un Isee pari o inferiore a 15mila euro

Finalmente, la scorsa settimana, è arrivato il decreto attuativo che sblocca il bonus per lo sport dei figli under 14 (ma maggiori di sei anni), introdotto dalla legge di bilancio 2025. La misura è rivolta alle famiglie con un Isee pari o inferiore a 15mila euro e arriva a un massimo di 300 euro, per attività sportive e ricreative svolte presso associazioni e società sportive dilettantistiche o enti del Terzo settore.
«Il Centro Sportivo Italiano ha accolto con soddisfazione l’iniziativa inserita in Legge di Bilancio dal Governo», commenta Vittorio Bosio, presidente del Centro sportivo italiano – Csi. «Abbiamo subito informato le nostre affiliate invitandole ad aderire e partecipare al bando per cogliere questa opportunità che consentirà loro di coinvolgere sempre più famiglie in difficoltà su tutto il territorio italiano, promuovendo inclusione ed educazione attraverso lo sport, specie a favore di quei ragazzi e di quelle ragazze che non vi possono accedere per motivi economici. Da 80 anni il Csi promuove lo sport con intenzionalità formative e puntando a far crescere le nuove generazioni, senza lasciare nessuno indietro. Non possiamo che applaudire il Fondo Dote per la famiglia, ed essere felici di questo bonus a sostegno della genitorialità per le spese extrascolastiche dei nuclei familiari con figli minori».

L’importo del contributo sarà riconosciuto direttamente agli enti, che avranno precedentemente richiesto al Dipartimento per lo sport l’iscrizione all’elenco dei soggetti aderenti. Le famiglie potranno fare domanda direttamente online, secondo i tempi e le modalità dettati dal Dipartimento, per la frequenza di un corso sportivo – o attività ricreativa – con almeno due appuntamenti settimanali, che dovranno prendere il via entro il 15 dicembre e concludersi entro il 30 giugno 2026.
Foto fornite dall’ufficio stampa del Csi
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.