Famiglia
Schede azzurre
Telefonia. Le nuove schede telefoniche dedicate a Telefono azzurro, fanno già molta gola ai collezionisti. Ma i veri destinatari sono loro: i bambini
di Redazione
Le nuove schede telefoniche dedicate a Telefono azzurro, fanno già molta gola ai collezionisti. Ma i veri destinatari sono loro: i bambini, e in particolare i bambini collezionisti. La Telecom, infatti, sta distribuendo in tutto il territorio nazionale, una nuova serie di schede telefoniche dedicate ai dieci anni di Telefono azzurro. Si tratta di sette milioni di schede firmate, con le quali si vuole raggiungere il massimo numero possibili di utenti, ma soprattutto i bambini, che grazie a questo mezzo potranno venire a conoscenza dell?1.96.96, la linea gratuita a loro riservata, nata dalla collaborazione di Telefono azzurro e Settore Telecomunicazioni per il Sociale di Telecom Italia. L?idea è nata proprio dall?importanza che le schede hanno assunto da qualche anno. Sono i bambini, infatti, i collezionisti più agguerriti. Rccolgono le schede, le scambiano, le catalogano. Insomma fanno del collezionismo di schede telefoniche uno dei loro passatempi preferiti. In questo modo ci sono molte probabilità che queste vadano a finire tra le loro mani per restarci e avere quindi, al bisogno, il numero di telefono da chiamare.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it