Cultura

Scienza e Vita: piena condivisione con il manifesto bioetico di Bagnasco

L'associaizone condivide l'appello lanciato dal presidente della Cei oggi a non applicare le nuove linee guida sulla 194

di Redazione

La cautela sul fronte bioetico evocata dal presidente dei vescovi italiani, cardinale Angelo Bagnasco, è totalmente condivisa dall?Associazione Scienza & Vita. In particolare, sottoscrive la sua osservazione sulla ?sostanziale prudenza tenuta su questi temi durante la campagna elettorale che dovrebbe essere un buon indizio sulla prudenza anche successiva?.
E? perciò auspicabile che la comunità nazionale venga tenuta al riparo da ?iniziative imprevidenti e precipitose?. Prima fra tutte – ricorda Scienza & Vita – l?applicazione delle nuove linee guida della Legge 40, emanate fuori tempo massimo dal ministro Livia Turco e che oggettivamente sembrano assecondare una ?deriva eugenetica della stessa legge?.
Scienza & Vita, che fu protagonista del referendum del 2005 ed evitò, attraverso lo strumento dell?astensione attiva, lo stravolgimento della Legge 40, vigilerà per difendere l?esito referendario e il difficile punto di equilibrio raggiunto dal Parlamento. Sarà inoltre sempre a fianco di chi intende operare, anche sotto un profilo legislativo, per rendere più visibile e concreta l?attenzione alla vita.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.