Famiglia
Sclerosi Multipla: imprenditrici Coldiretti aderiscono a Fiorincitt
Sabato 5 e domenica 6 marzo in più di cento piazze la tradizionale offerta di fiori a favore dell'Aism
di Redazione
L’8 marzo la gardenia, quale simbolo della solidarieta’ al femminile con i suoi fiori profumati e le foglie lucenti, accanto alla tradizionale mimosa. E’ la proposta che le 250mila imprenditrici agricole della Coldiretti aderenti a Donne Impresa, nel giorno dedicato alla donna in tutto il mondo, fanno propria offrendo il massimo sostegno a Fiorincitta’ l’iniziativa dell’AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) per la vendita in 2500 piazze italiane sabato 5 e domenica 6 marzo di gardenie della solidarieta’. Ma l’impegno delle donne della Coldiretti va oltre al sostegno per la vendita delle piante e, quando il tempo sara’ propizio, trapianteranno una gardenia nel loro terreno o nel loro giardino che crescera’ come simbolo della solidarieta’ femminile e di un 8 marzo che vuole rinnovarsi mettendo nuove solide radici. La scelta delle donne della Coldiretti e’ indirizzata a restituire a una festa ormai storica il significato piu’ profondo di solidarieta’, sottraendola ai riti del consumismo commerciale. La sclerosi multipla e’ infatti – rileva la Coldiretti – una malattia che colpisce prevalentemente le donne, ma nelle stesse donne trova una speranza di qualita’ della vita possibile e di cura futura. Il ricavato della vendita sara’, quindi, destinato anche a sostenere molte donne nella lotta alla sclerosi multipla come ricercatrici, volontarie, infermiere, parenti dei malati.