Mondo
Scomparso Kourouma, gigante della letteratura africana
Lo scrittore ivoriano si e` spento a Lione, era una delle voci della letteratura africana piu`note in Europa
È morto a Lione all?età di 76 anni lo scrittore ivoriano Ahmadou Kourouma, gigante della letteratura africana che ha saputo parlare anche all’Occidente.
?Quando prendo la penna in mano sono con tutti loro e cerco di far capire agli europei com?è l?Africa oggi” aveva detto in un recente intervento in Italia. “L?Europa ormai fa parte della nostra storia e dopo tutti i danni fatti oggi deve aiutare l?Africa. Credo ci sia bisogno di una sorta di piano Marshall per l?Africa. Però ritengo che qualcosa stia cambiando. Quando vedo migliaia di giovani che scendono per le strade e lottano per un mondo diverso, allora penso che non sia tutto inutile?.
Nato nel 1927 in Costa d?Avorio, Ahmaodou Kourouma e` stato una delle voci più significative e interessanti della letteratura africana. Attento osservatore del complesso sviluppo socio politico dell?Africa post coloniale, ha descritto il continente con la lucidita` di una satira bruciante. Tra i libri usciti in Italia ricordiamo ?Aspettando il voto delle bestie selvagge? (Edizioni E/O) e ?Allah non è mica obbligato?, vincitore dell?edizione 2003 del Premio Grinzane Cavour per la narrativa straniera
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.