Individuato uno dei meccanismi responsabili delle anomalie del sistema vascolare tumorale. La scoperta, realizzata dal team di ricerca guidato da Elisabetta Dejana, a capo del programma di Angiogenesi dell’Ifom, apre la strada a nuove strategie terapeutiche nell’azione antineoplastica che punta a bloccare la vascolarizzazione dei tumori. La ricerca si concentrerà ora su melanomi, cancro alla mammella e al pancreas. Lo studio ha il sostegno dell’Airc. www.airc.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.