Sostenibilità
Scorie: 50mila euro per chi aiuta la protesta
La regione Basilicata ha deciso di finanziare le associazioni di protezione civile che sostengono i manifestanti antiscorie
di Redazione
Su proposta dell’assessore alle
Infrastrutture e Mobilita’, Carlo Chiurazzi, la Giunta
regionale della Basilicata ha deciso – si legge in un
comunicato – di sostenere con un contributo di 50 mila euro
le associazioni di volontariato iscritte nell’elenco della
Protezione civile, che in questi giorni stanno prestando
assistenza ai cittadini impegnati a Scanzano e in altri punti
della regione nella protesta contro il decreto del governo
che ha individuato nel Comune del Metapontino il sito unico
nazionale per il deposito di scorie radioattive.
I contributi saranno utilizzati per comprare attrezzature
ed assicurare posti di ricovero ai manifestanti soprattutto
in vista della stagione invernale.
”In questo momento cosi’ delicato per la regione – ha
dichiarato l’assessore Chiurazzi – in cui tutta la
Basilicata si e’ mobilitata contro un provvedimento
fortemente lesivo e oltraggioso, le associazioni hanno
spontaneamente offerto il proprio contributo, mettendo a
disposizione le poche attrezzature possedute per aiutare chi
in questo momento sta lottando in prima persona presidiando
il territorio. Le risorse messe a disposizione dal governo
regionale potranno alleviare i disagi dei lucani che con
grande coraggio e grande dignita’ stanno difendendo il
proprio futuro e quello delle future generazioni da una
decisione che, se attuata, vanificherebbe ogni prospettiva di
sviluppo”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.