Volontariato

Scout, concesso l’Alto patronato permanente della Repubblica

Il messaggio è stato inviato a Chiara Sapigni, presidente della Federazione Italiana dello Scautismo (composta dalle due associazioni Agesci e Cngei)

di Redazione

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha concesso alla Federazione Italiana dello Scautismo l’Alto Patronato permanente della Repubblica. L’annuncio è arrivato alla segreteria centrale della Federazione Italiana dello Scautismo. Il messaggio è stato inviato a Chiara Sapigni, presidente della Federazione Italiana dello Scautismo (composta dalle due associazioni Agesci e Cngei).

Nel testo del messaggio, firmato dal Segretario della Presidenza della Repubblica si legge: “La vostra Federazione rappresenta un importante punto di riferimento per l’intero movimento scautistico italiano che, nel solco tracciato cento anni orsono da Sir Robert Baden Powell, continua a svolgere una significativa opera educativa e formativa nei confronti dei giovani, attraverso un metodo pedagogico fondato sui principi della condivisione, dell’integrazione, dello spirito di amicizia e della solidarietà.
Con questo nuovo stimolo, affinché lo scautismo sempre più rappresenti un percorso significativo per la crescita dei giovani di tutto il mondo, le due associazioni scout aderenti alla Fis, Agesci e Cngei, proseguono nell’organizzazione degli eventi che festeggiano a livello nazionale il Centenario mondiale dalla fondazione del movimento.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.