Politica
SCOUT. Un parco per Baden-Powell
Milano dedica al fondatore degli Scout l'area verde di via Carlo Torre. Domani la cerimonia di intitolazione
di Redazione
Un parco in memoria di Robert Baden-Powell. Così Milano ricorda il padre del movimento Scout a cent’anni dalla sua fondazione. Alla cerimonia, domani, 25 ottobre (ore 15.30, ingresso da via Carlo Torre) interverrà l’assessore alla Famiglia, scuola e politiche sociali Mariolina Moioli, promotrice dell’iniziativa. «Quante persone, quante esperienze, quanta passione e quanto amore per il prossimo sono racchiusi in un secolo di attività», dice l’assessore. «Si tratta di un patrimonio sociale e culturale incalcolabile, e di una grande responsabilità. Penso a quanti bambini milanesi hanno costruito la loro identità e personalità attraverso l’esperienza di accoglienza, di socializzazione, in una parola, di passione durante il percorso negli Scout».
L’aver scelto un’area verde è segno di attenzione al valore che Baden-Powell e coloro che a lui si sono ispirati nel tempo, hanno dato al contatto con la natura. «Un valore che che vogliamo continuare a trasmettere alle nuove generazioni».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it