Formazione
Scuola: 100mln dall’Inail per messa a norma edifici
E' quanto prevede il protocollo d'intesa siglato tra il ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni e il presidente dell'Inail Vincenzo Mungari
di Redazione
Con il protocollo, predisposto in applicazione della legge Finanziaria 2007, l’Inail mette a disposizione, per il triennio 2007-2009, 100 milioni di euro, 30 dei quali gia’ disponibili per il 2007. Attualmente il patrimonio edilizio scolastico pubblico, si legge in una nota, e’ oggetto di una puntuale attivita’ ricognitiva da parte del Ministero, delle Regioni e degli enti locali, e comprende oltre 42.000 edifici, per un’utenza complessiva di circa 9 milioni di persone, tra alunni e operatori. Con il Protocollo si potranno finanziare progetti e piani di intervento per l’abbattimento di barriere architettoniche e per l’adeguamento strutturale in istituti di istruzione secondaria di primo grado e superiore.
Un bando dell’Inail dovra’ regolare l’accesso ai fondi e la ripartizione delle risorse sara’ effettuata su base regionale tenendo conto di diversi fattori: il numero degli edifici scolastici, la quantita’ di alunni e di personale, il peso delle situazioni di handicap e il numero di infortuni indennizzati dall’Inail sul territorio. La valutazione sara’ effettuata utilizzando una procedura in grado di valutare gli effetti degli interventi finanziati sulla sicurezza.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it