Volontariato

Scuola: An critica la riforma

Ci vogliono più ore di studio di italiano. La Moratti invece le ha tagliate

di Redazione

Il responsabile scuola di An ha spiegato sulle ragioni che spingono il partito a invocare la valorizzazione della materia ‘italiano’ a scuola. ”Dal 1985 – ha spiegato – i programmi scolastici hanno marginalizzato lo studio della grammatica, della sintassi, dell’analisi logica. Noi lo abbiamo rimesso al centro perche’ riteniamo che sia una base imprescindibile. Abbiamo anche rivisto i programmi di storia perche’ e’ una materia fondamentale per il discorso dell’identita’ nazionale e dunque va preso in considerazione tutto il percorso della nostra civilta’, classica, medioevale. E poi tornare a studiare con grande attenzione il nostro 800 perche’ e’ li’ che ha radici l’unita’ nazionale”. Il senatore ha quindi sottolineato l’esigenza di ”salvaguardare il sistema nazionale di istruzione”. Dopo un accenno al sistema universitario (”bisogna proseguire con una politica di rilancio aumentando gli stanziamenti”), Valditara ha, infine, snocciolato una serie di cifre per dimostra come il Governo Berlusconi si sia impegnato sul fronte dell’istruzione: dal 2000 al 2003 gli investimenti nella scuola sono aumentati dell’11%, le risorse finanziarie di 4 miliardi di euro e gli insegnanti di sostegno di 5.800 unita’.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.